
Whale watching in Liguria: balene e delfini nel Mar Ligure
Whale watching in Liguria: balene e delfini nel Mar Ligure

In Liguria ci sono le balene e i delfini? Certo e non solo!
Il tratto di mare tra Liguria, Sardegna, Toscana, Principato di Monaco e Francia è una delle zone più ricche di vita. Dal 2001 è stato creato il Santuario Pelagos, (riconosciuto ufficialmente con la legge n. 391 dell’11 ottobre 2001): la prima area protetta internazionale del Mediterraneo che ha un habitat unico per i tanti cetacei che hanno deciso di vivere e …scorrazzare liberi.
Grazie alla circolazione delle acque, la peculiare orografia della costa, le condizioni oceanografiche e climatiche di queste zone, il whale watching (l’osservazione dei cetacei nel loro habitat) è quindi possibile anche in Liguria.
Richiedi informazioni allo staff del Residence Orchidea di Pietra Ligure: possiamo darti il calendario delle giornate, gli orari, le tariffe, segnalarti i punti di imbarco, e prenotare per te una escursione unica adatta a tutta la famiglia.
Da Pietra Ligure infatti puoi raggiungere uno dei porticcioli di imbarco della Riviera Ligure di Ponente più vicini a noi tra quelli di Loano, Alassio, Laigueglia ed Andora e partire così per una nuova incredibile ed indimenticabile avventura.
Nulla è garantito, l’unica certezza che hai è ….perderti nel mare blu.
La motonave parte lenta, abbandona il porto, si dirige verso il largo, la costa è oramai lontana ed intorno a te c’è mare, solo mare blu. Il tuo sguardo cerca tra le onde un luccichio, un salto, un tuffo. Aguzza la vista, prendi il binocolo, mettiti il cappellino e gli occhiali da sole, datti la crema a protezione alta ed aspetta: ora fatti cullare dallo sciabordio delle onde e dalla irrequieta speranza di vedere davanti a te una balena, un branco di stenelle striate e chissà magari anche un capodoglio.
I biologi che accompagnano ogni escursione ti spiegheranno le peculiarità del Mar Ligure e dei suoi abitanti, con il loro modo unico di nuotare, di comportamento, di caccia e di vita.
Qui, in questo….fazzoletto di mare, nel Santuario dei Cetacei, vivono oltre a tante specie di pesci, anche balenottere comuni, stenelle striate, delfini, grampi, capodogli, tartarughe caretta caretta, zifi, globicefali, tursiopi.
Negli anni gli avvistamenti nel Mar Ligure sono notevolmente aumentati: sta ora a tutti noi conservare e gestire al meglio l’ambiente marino costiero, rispettando il mare, riducendo l’inquinamento, la pesca dissennata e il traffico marittimo selvaggio.
Solo così potremo tramandare lo stupore che ciascuno di noi prova ad ogni incontro con i cetacei del Mar Ligure.
Ricorda che il mare non è uno zoo, né un circo con animali ammaestrati, né una pattumiera!
Ecco il video del Residence Orchidea di Pietra Ligure: anche noi abbiamo provato un’emozione unica!! E voi?

Comments are closed.