Ricette di cucina della Liguria: piatti tipici

Oggi prepariamo le pesche ripiene: chi le ha già assaggiate e preparate?
In Liguria sono conosciute anche “persighi pin” e come dessert sono una delizia. Provare per credere.
Prima che le pesche settembrine spariscano dai banchi dei supermercati per lasciare il posto solo più alla frutta autunnale, ecco quindi, una sfiziosa e buonissima ricetta che il nostro amico Riccardo Ferrari ci spiega nel suo libro “Il branzino e l’origano”.

Ingredienti: 10 pesche della qualità spaccalosso, 100 gr di cedro candito, 100 gr di zucca candita, un bicchiere di vino bianco, 3 cucchiai di zucchero.

Iniziamo: lava le pesche, asciugale e tagliale a metà. Estrai i noccioli e mettine 6 da parte. Aprili e dopo averli lavati e spellati nel mortaio, aggiungi il cedro e la zucca tritati. Sbuccia una pesca, tagliala a fette e aggiungi gli altri ingredienti.
Buon cibo di Liguria
Buon cibo di Liguria
Forma un impasto morbido (volendo, aggiungi all’impasto un trito di amaretti) che usi per riempire con un cucchiaio, la parte della pesca vuota e ricongiungile come se fossero intere. Metti le pesche in una teglia a bordo alto nel forno per mezz’ora circa a fuoco moderato, irrorate di vino bianco ed abbondante zucchero.

Noi abbiamo già l’acquolina in bocca e tu? Buon appetito!!!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>