Pietra Ligure escursione con guida

Pietra Ligure escursione con guida. Conosci storia, leggende e tradizioni di Pietra Ligure? Pietra Ligure non è solo mare ma è un antico borgo e come tutti i paesi della Liguria è giusto scoprirla con guide che ti fanno conoscere le sfumature. L’escursione rientra nel calendario escursioni gratuite e si svolge tutti i giovedì alle 21.30. Il punto di ritrovo è davanti il Comune di Pietra Ligure. L’itinerario, muovendo da palazzo Golli, oggi sede del municipio con il suo bel portale di ingresso in pietra del Finale del XV secolo e i medaglioni di epoca romana (II secolo), toccherà le emergenze architettoniche principali del centro storico: la basilica di San Nicolò, iniziata nel 1745, frutto del voto dei Pietresi dopo il miracolo della liberazione dalla peste avvenuto l’otto luglio 1525, per intercessione di San Nicolò; i resti dell’antico Castrum Petrae, eretto in una posizione strategica, scelta già dai romani per controllare l’odierna via Aurelia sottostante; l’antica chiesa parrocchiale che si affaccia sulla suggestiva Piazza Vecchia, l’oratorio della Santissima Annunziata dove risiedette padre Michele Ghislieri elevato al soglio pontificio nel 1566 con il nome di Pio V e che custodisce i preziosi crocifissi lignei che vengono orgogliosamente portati nelle processioni. Accompagnati da una guida esperta, rivivrete alcune vicende della comunità locale che si intrecciarono con la grande Storia, dagli scontri tra la Repubblica di Genova e il Ducato di Savoia, fino alla presenza dell’ammiraglio Orazio Nelson nel contesto delle battaglie che dettarono le sorti dell’Europa tra Sette e Ottocento. Anche Pietra Ligure è da vivere alla sera, scoprendo i carruggi tipici, gli angoli più nascosti. Sarà una sorpresa continua. Richiedi allo Staff del Residence Orchidea gli altri programmi culturali estate 2020.
Comments are closed.