Le triglie più adatte a questo nuovo piatto ligure sono quelle di scoglio che hanno carne gustosa e delicata.
Un sugo sfizioso è sempre utile per la preparazione di un buon primo piatto.
Iniziamo la nostra nuova ricetta regionale.
Ingredienti:
5 o 6 triglie di grandezza media, aglio, olio extravergine di Liguria, prezzemolo, sale fino, vino bianco secco e pinoli.

Pulisci le triglie, sfiletta e prepara almeno 10-12 filetti. Il quantitativo dipende dalla grandezza delle triglie e dai commensali….
Trita il prezzemolo e l’aglio, versa in una padella un po’ d’olio di Liguria, il trito e fa rosolare il tutto. Aggiungi i pinoli.
Metti i filetti nella padella, salali, lasciali cuocere per circa 3 minuti a fuoco moderato, girarli e continua la cottura per altri 3 minuti.
Versa 2 cucchiai di vino bianco secco e lascialo evaporare.
Buon appetito!
Il profumino è accattivante, non c’è che dire!!!
Come di consueto, la ricetta di Liguria, è tratta dal libro “Una arbanella di acciughe”
di Riccardo Ferrari.
Leave a Reply